Silvia Donati | Dicembre – 2013
Circa un anno fa, il ristoratore italiano Gilberto Argini ha avuto un’idea di un kit di lasagne: un box che contiene tutti gli ingredienti necessari per fare un piatto di lasagne alla bolognese come a casa.
Da vero bolognese di nascita e di razza, ho trovato l’idea di un kit pronto per uno dei nostri migliori piatti regionali, rinomato in tutto il mondo. Utilizzato pasta fresca fatta in casa ed il ragu’ di mia zia, come ogni buon bolognese, mi avvicino alle lasagne di altre persone con una buona dose di sospetto. Ma poi ho parlato con Argini, cercai il suo kit di lasagne e ho capito quello che sta cercando di fare.
Argini, e’ titolare di un ristorante a Pontecchio Marconi, alle porte di Bologna, chiamato Taverna Re Lasagna, un punto di ristoro dove utilizza solo prodotti di alta qualita’ provenienti da aziende italiane e precisamente Emiliano Romagnole. Ad esempio, il ragu’ nel kit e’ composto dalla sua esclusiva ricetta e prodotto da una ditta di Modena che e’ stata colpita dal terremoto nel 2012, in tutta l’Emilia-Romagna.
Prima di assemblare il kit, mi assicura che tutti gli ingredienti li ha testati lui stesso. Lui l’ha fatta provare ai suoi amici bolognesi e gli hanno detto che questo kit puo’ essere servito benissimo al ristorante, mi dice Argini.

Lasagne alla Bolognese in the Box by Re Lasagna
E’ molto facile preparare questa lasagna: Non c’e’ bisogno di essere un esperto chef, basta seguire le istruzioni nella scatola, preparare la lasagna, metterla nel forno, poi gustare questo delizioso piatto”.
Ho aperto la scatola e ho trovato due vaschette, 12 fogli di pasta secca, besciamella e ragu’. Ho seguito le sue istruzioni e la mia impressione e’ che, mentre il piatto risultante non si puo’ paragonare alla mia mamma o lasagne fatte in casa di mia zia, sembrava assaggiandola meglio di qualsiasi lasagna ready-to-make. Ho pensato ai miei amici che usano il forno a microonde, vivono all’estero.
Il Sig. Argini ora esporta la sua lasagna nelle case in tutto il mondo, tra cui il Regno Unito, Stati Uniti e Australia. Negli Stati Uniti, a causa di regolamenti che riguardano l’esportazione di carne, manda una versione di lasagne biologiche vegane che io non ho provato.
“L’idea e’ di rendere l’eccellenza della cucina bolognese a disposizione di tutti”, spiega Argini. Ma c’e’ anche un altro messaggio che vuole trasmettere: divertirsi mentre si cucina insieme con tuo marito o la moglie ei figli, qualcosa che porta la famiglia piu’ vicina. Ecco, com’era quando ero un bambino ed e’ il messaggio che porto e’: Famiglia, Cucina, Insieme”
Nel seguente video si vede la preparazione della lasagna “a casa Argini”:
Sito Internet: www.italymagazine.com