PONTECCHIO MARCONI

RE LASAGNA
Image Not Found On Media Library

GET CONNECTED
Type and hit ENTER

Store

WORLD-CLASS LASAGNE

Ragu’ alla Bolognese (bolognese sauce)

16.00

RAGU’ ALLA BOLOGNESE, ricetta originale di Gilberto Argini.

SKU: S_1 Category:

Product Description

Ragu’ alla Bolognese, ricetta originale.

Da un vero bolognese il piu’ rinomato dei condimenti: il RAGU’ ALLA BOLOGNESE ricetta esclusiva di Gilberto Argini.
Il sugo pronto ragu’ alla bolognese rappresenta il meglio del ragu’ fatto in casa e cucinato secondo la tradizione della cucina emiliana, con carne bovina e suina fresche, verdure, pomodoro e olio di oliva. Un condimento per pasta classico per condire maccheroni, tagliatelle e lasagne. E’ un’ottima salsa anche per la pasta al forno.

Il ragu’ alla bolognese, e’ un sugo a base di carne mista originario di Bologna, Italia. Nella cucina italiana, e’ abitualmente utilizzato per condire “TAGLIATELLE AL RAGU'” e preparare le “LASAGNE ALLA BOLOGNESE”. In assenza di tagliatelle, esso puo’ essere utilizzato anche con altri formati di pasta larghe, piatte, come pappardelle o fettuccine, o con forme corte, come rigatoni o penne. Questo sugo viene cotto lentamente, e la sua preparazione coinvolge diverse tecniche, tra cui saute’ e brasatura. La ricetta include un soffritto caratteristico di cipolla, sedano e carota, diversi tipi di carne macinata o tritata finemente, spesso insieme a piccole quantita’ di carne di maiale grassa come la pancetta. Vino rosso e una piccola quantita’ di concentrato di pomodoro o di pomodori e, viene poi lasciato bollire a lungo per produrre un sugo denso e corposo.

La prima ricetta documentata a base di carne di ragu’ servita con la pasta risale alla fine del 18 secolo ad Imola, in provincia di Bologna. Invece la prima ricetta pubblicata di ragu’ per la pasta che e’ specificamente descritto come “BOLOGNESE” e’ apparso nel libro di ricette di Pellegrino Artusi del 1891. Il ragu’ alla bolognese che ora e’ tradizionalmente associato con tagliatelle e lasagne e’ un po’ diversa dalla ricetta dell’Artusi. Mentre attualmente esistono molte varianti tradizionali, nel 1982 l’Accademia Italiana della Cucina ha registrato una ricetta per l’autentico ragu’ alla bolognese presso la Camera di Commercio di Bologna (che incorpora alcuni tipi di pancetta fresca e un po’ di latte). In Italia, il ragu’ alla bolognese e’ spesso indicato semplicemente come ragu’.

Fuori dall’Italia, la parola “ragu'” si riferisce spesso ad un sugo a base di pomodoro a cui e’ stato aggiunta carne macinata (di manzo o maiale); tali sughi hanno poca somiglianza con il vero ragu’ alla bolognese.

Ingredienti
Polpa di pomodoro (34%), carne bovina (28%), carne suina (17%), olio di semi di girasole, ortaggi (carota, cipolla, sedano 7%), pancetta, sale, amido di riso, spezie.

Bolognese Sauce, original recipe.

The last proposal from a genuine bolognese: the RAGU’ or RAGOUT, the most renowned sauce prepared according to the unique recipe of master Gilberto Argini. The bolognese sauce is the best home-made ragu’ prepared according to the tradition of emilian cuisine, which includes fresh bovine and pork meat, vegetables, tomato and olive oil. A classic sauce for pasta, especially for tagliatelle, maccheroni, and of course, lasagne. A perfect ingredient also for baked pasta.

Bolognese sauce, known in Italian as ragu’ alla bolognese, is a meat-based sauce originating from Bologna, Italy. In italian cuisine, it is customarily used to dress “TAGLIATELLE AL RAGU'” and to prepare “LASAGNE ALLA BOLOGNESE”. In the absence of tagliatelle, it can also be used with other broad, flat pasta shapes, such as pappardelle or fettuccine, or with short tube shapes, such as rigatoni or penne. Genuine ragu’ alla bolognese is a slowly cooked sauce, and its preparation involves several techniques, including sweating, sauting and braising. Ingredients include a characteristic soffritto of onion, celery and carrot, different types of minced or finely chopped beef, often alongside small amounts of fatty pork meat such as bacon. Red wine and a small amount of tomato concentrate or tomatoes are added, and the dish is then gently simmered at length to produce a thick sauce.

The earliest documented recipe of an italian meat-based sauce ragu’ served with pasta comes from late 18th century Imola, near Bologna. The first published recipe for a meat sauce for pasta that is specifically described as being “BOLOGNESE” appeared in Pellegrino Artusi’s cookbook of 1891. The ragu’ alla bolognese that is now traditionally associated with tagliatelle and lasagne is somewhat different from Artusi’s recipe. While many traditional variations currently exist, in 1982 the Italian Academy of Cuisine registered a recipe for authentic ragu’ alla bolognese with the Bologna Chamber of Commerce (incorporating some fresh bacon and a little milk). In Italy, ragu’ alla bolognese is often referred to simply as ragu’.

Outside Italy, the phrase “bolognese sauce” often refers to a tomato-based sauce to which mince (beef or pork) has been added; such sauces typically bear little resemblance to ragu’ alla bolognese.

Ingredients
Tomato pulpe (34%), beef (28%), pork (17%), sunflower seed oil, vegetables (carrot, onion and celery 7%), bacon, salt, rice starch and spices.

 

 

 

 

Ragu' alla Bolognese by RE LASAGNA

Ragu’ alla Bolognese by RE LASAGNA

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Ragu’ alla Bolognese (bolognese sauce)”
Ragu' Bolognese (Bolognese Sauce) original from Bologna
Open chat
Hey sono qui! Hey, i'm here!