PONTECCHIO MARCONI

RE LASAGNA
Image Not Found On Media Library

GET CONNECTED
  • | WORLD-CLASS LASAGNE, i’m THE KING |
Type and hit ENTER
  • Home
  • Store
  • Taverna
  • News
  • Work
  • Lasagne, italiano
  • Lasagne, english
  • Lasagne, deutsche
  • Toc Toc
  • WA +393474236153
GET CONNECTED
THE KING IS BACK!!!
January 29, 2023
-
RE LASAGNA è PONTECCHIO MARCONI.
Re Lasagna, Pontecchio Marconi
Re Lasagna Retina
  • Home
  • News
  • Taverna
  • Lasagne
    • Lasagne, italiano
    • Lasagne, english
    • Lasagne, deutsche
  • Work
  • Store
  • Press
  • Toc Toc
Ragù di seitan ricetta
Share
News, Ricette

Ragù di seitan ricetta

May 9, 2014
-
Posted by Gilberto Argini

Ragù di Seitan per lasagne vegan

Un ingrediente senza alcun dubbio indispensabile per preparare delle splendide lasagne vegan è senza alcun dubbio realizzare un buon ragù di Seitan, già pronto nel bauletto di Re Lasagna Lasagne Bio-vegan.

Ma procediamo per punti e scopriamo cos’è il seitan e quali sono le sue proprietà.

Ragù di Seitan: il seitan questo sconosciuto

seitanIl seitan è un alimento di origine vegetale, è un derivato del frumento e si ottiene estraendo il glutine da questo mediante una semplice lavorazione.

Ci sentiamo di sottolineare che essendo il seitan ricavato dal glutine è altamente sconsigliato per chi ha problemi di celiachia o di intolleranza.

Il termine seitan deriva dalla lingua giapponese e significa “proteina” e sembra essere stato coniato da Georges Ohsawa, padre della macrobiotica ossia la filosofia basata sull’equilibrio tra lo Yin e lo Yang.

Questo alimento possiede un elevato quantitativo di proteine vegetali rappresentando così una valida alternativa alle più comuni fonti proteiche di origine animale.

Seitan: caratteristiche nutrizionali

Il seitan è ideale per chi segue un’alimentazione vegetariana, una dieta vegana o semplicemente per chi vuole solo ridurre l’assunzione di carne in quanto questo alimento ha un apporto proteico elevato pari al 18% e contiene pochi grassi solo l’1.5%, ricco di proteine e povero di grassi e calorie (120 calorie ogni 100g).

Tuttavia presenta una carenza di amminoacidi sopratutto di lisina, aminoacido essenziale presente in carne, uova, pesce, latticini ecc. e altre componenti come ferro e vitamine come la B12.

Il seitan rappresenta comunque un buon alleato per un’alimentazione sana ma va ovviamente inserito in una dieta bilanciata e varia.

Il seitan in commercio è disponibile al naturale o aromatizzato, affumicato o alla piastra , a cubetti o affettato offrendo nella cucina vegana e vegetariana di variare i propri menù.

Il seitan è l’ideale per realizzare un ottimo ragù da inserire nelle vostre sfoglie di lasagne pronte da infornare e realizzare delle buonissime lasagne vegan, vediamo come.

Ragù di Seitan ricetta

ragù di seitanIngredienti per il ragù di Seitan:

1 cipolla rossa

200 g seitan al naturale

3 carote, 3 zucchine, 1 melanzana, salsa di pomodoro

Olio, sale e spezie (a piacere)

Procedimento:

Fate soffriggere la cipolla e la carota finemente tritate insieme ad un po’ d’olio. Tritate il seitan nel robot e aggiungetelo nella padella con il trito di cipolla, carota e olio, aggiungete le altre verdure tagliate a dadini, incorporate infene la salsa di pomodoro, salate e aggiungete le spezie a piacere, lasciate cuocere il tempo necessario a far intenerire le verdure.

Ora potete utilizzare il vostro ragù di Seitan per condire le Lasagne Vegan, ponedolo su uno strato di sfoglie di lasagne pronte da infornare, coprendolo e poi ripetendo il procedimento.

RE LASAGNA® Lasagne BIO-Vegan nel BaulettoTrovate che il procedimento del ragù di seitan sia troppo complicato?

Acquistate le Lasagne Bio-Vegan nel bauletto di Re Lasagna con un buonissimo ragù di seitan preparato con ingredienti genuini e una ricetta di Re Lasagna!!

Tutti gli ingredienti per preparare delle gustossime lasagne pronte da infornare Bio-vegan in semplicità con pochi passi e un risultato da leccarsi le dita.

Ragù di Seitan per lasagne vegan

Un ingrediente senza alcun dubbio indispensabile per preparare delle splendide lasagne vegan è senza alcun dubbio realizzare un buon ragù di Seitan, già pronto nel bauletto di Re Lasagna Lasagne Bio-vegan.

Ma procediamo per punti e scopriamo cos’è il seitan e quali sono le sue proprietà.

Ragù di Seitan: il seitan questo sconosciuto

seitanIl seitan è un alimento di origine vegetale, è un derivato del frumento e si ottiene estraendo il glutine da questo mediante una semplice lavorazione.

Ci sentiamo di sottolineare che essendo il seitan ricavato dal glutine è altamente sconsigliato per chi ha problemi di celiachia o di intolleranza.

Il termine seitan deriva dalla lingua giapponese e significa “proteina” e sembra essere stato coniato da Georges Ohsawa, padre della macrobiotica ossia la filosofia basata sull’equilibrio tra lo Yin e lo Yang.

Questo alimento possiede un elevato quantitativo di proteine vegetali rappresentando così una valida alternativa alle più comuni fonti proteiche di origine animale.

Seitan: caratteristiche nutrizionali

Il seitan è ideale per chi segue un’alimentazione vegetariana, una dieta vegana o semplicemente per chi vuole solo ridurre l’assunzione di carne in quanto questo alimento ha un apporto proteico elevato pari al 18% e contiene pochi grassi solo l’1.5%, ricco di proteine e povero di grassi e calorie (120 calorie ogni 100g).

Tuttavia presenta una carenza di amminoacidi sopratutto di lisina, aminoacido essenziale presente in carne, uova, pesce, latticini ecc. e altre componenti come ferro e vitamine come la B12.

Il seitan rappresenta comunque un buon alleato per un’alimentazione sana ma va ovviamente inserito in una dieta bilanciata e varia.

Il seitan in commercio è disponibile al naturale o aromatizzato, affumicato o alla piastra , a cubetti o affettato offrendo nella cucina vegana e vegetariana di variare i propri menù.

Il seitan è l’ideale per realizzare un ottimo ragù da inserire nelle vostre lasagne vegan, vediamo come.

Ragù di Seitan ricetta

ragù di seitanIngredienti per il ragù di Seitan:

1 cipolla rossa

200 g seitan al naturale

3 carote, 3 zucchine, 1 melanzana, salsa di pomodoro

Olio, sale e spezie (a piacere)

Procedimento:

Fate soffriggere la cipolla e la carota finemente tritate insieme ad un po’ d’olio. Tritate il seitan nel robot e aggiungetelo nella padella con il trito di cipolla, carota e olio, aggiungete le altre verdure tagliate a dadini, incorporate infene la salsa di pomodoro, salate e aggiungete le spezie a piacere, lasciate cuocere il tempo necessario a far intenerire le verdure.

Ora potete utilizzare il vostro ragù di Seitan per condire le Lasagne Vegan.

RE LASAGNA® Lasagne BIO-Vegan nel BaulettoTrovate che il procedimento del ragù di seitan sia troppo complicato?

Acquistate le Lasagne Bio-Vegan nel bauletto di Re Lasagna con un buonissimo ragù di seitan preparato con ingredienti genuini e una ricetta di Re Lasagna!!

Tutti gli ingredienti per preparare delle gustossime lasagne Bio-vegan in semplicità con pochi passi e un risultato da leccarsi le dita.

May 9, 2014
Email
Gilberto Argini
My name is Gilberto Argini, I run the TAVERNA RE LASAGNA, a Bolognese company dealing with one of the excellences of our beautiful city which is recognized at a world level: fresh pasta, in particular Lasagne. Our goal is to let people know the authentic lasagne alla bolognese.

Related News

Other posts that you should not miss.
News

BIOFACH 2014 Nürnberg – Re Lasagna at the Organic Food Exhibition

November 22, 2013
-
Posted by Gilberto Argini

BIOFACH 2014 Nürnberg: Into Organic – World’s Leading Trade Fair for Organic Food BIOFACH, World’s Leading Trade Fair …

Read More
November 22, 2013
Posted by Gilberto Argini
Ricette

Ricette: Lasagne biologiche e vegane nel bauletto

May 9, 2014
-
Posted by Gilberto Argini

Lasagne vegan ricette e non solo Lasagne vegan ricette. La sempre crescente attenzione all’utilizzo di prodotti provenienti da …

Read More
May 9, 2014
Posted by Gilberto Argini
Tutti insieme ada RE LASAGNA®
News

Tutti insieme

January 15, 2023
-
Posted by Gilberto Argini

Americani e italiani, uniti a tavola. Sempre un piacere avere persone che gradiscono la tua tradizione, la tua …

Read More
January 15, 2023
Posted by Gilberto Argini
← PREVIOUS POST
Ricetta: Lasagne alla Bolognese
NEXT POST →
BIOFACH 2014 Norimberga - Re Lasagna al Salone Internazionale del Biologico
WE ACCEPT
Credit Cards
TAVERNA RE LASAGNA
Image Not Found On Media Library
Re Lasagna Restaurant, PONTECCHIO MARCONI
RECENT POSTS
  • Tutti insieme ada RE LASAGNA®
    Tutti insieme
    January 15, 2023

    Americani e italiani, uniti a tavola. Sempre un piacere avere persone che gradiscono la …

  • Natale 2023
    Buon Natale e Buon Anno 2023
    December 24, 2022

    Buon Natale e Buon Anno 2023, AUGURI!!!   Vi auguro felicità con voi stessi …

  • Re Lasagna
    Le lasagne di Charlie
    November 1, 2022

    Le lasagne di Charlie from UK!!! Nuova cliente, innamorata del sapore made in Bologna, …

GET CONNECTED
NEWSLETTER SIGN UP
RE LASAGNA
RE LASAGNA
RE LASAGNA

RE LASAGNA© è una marchio LA RENOIR

Via Porrettana, 99 – 40037 Pontecchio Marconi (BO).

Copyright 2020 © Tutti i diritti riservati. Partita I.V.A. IT02747521207 – R.E.A. di Bologna: 464647 – SDI: KGVVJ2H

  • PRIVACY POLICY
  • CUSTOMERS SERVICE
© COPYRIGHT RE LASAGNA 2021.
Ragù di seitan ricetta - Re Lasagna "The King of Lasagne alla Bolognese"from Bologna
Open chat
Powered by Joinchat
Hey sono qui! Hey, i'm here!